Informazioni

Cosa c'è in zona

Bari è una città ricca di storia, cultura e tradizioni gastronomiche, perfetta per un'esperienza autentica nel cuore della Puglia. Ecco alcune delle principali attrazioni e attività da non perdere:

  • 1. Centro Storico – Bari Vecchia
    Un labirinto di vicoli pittoreschi dove puoi scoprire:
    Basilica di San Nicola: Uno dei luoghi di culto più importanti d’Italia, che custodisce le reliquie del santo patrono.
    Cattedrale di San Sabino: Un capolavoro romanico con una cripta suggestiva.
    Castello Normanno-Svevo: Fortezza medievale che offre una vista sulla città e interessanti mostre storiche.
    Strada delle Orecchiette: Via Arco Basso, dove le signore baresi preparano e vendono le tradizionali orecchiette fatte a mano.

  • 2. Lungomare di Bari
    Una delle passeggiate più belle d'Italia, ideale per ammirare il mare Adriatico, con panchine panoramiche e storiche lampade in ferro battuto. Perfetto per una passeggiata al tramonto.

  • 3. Teatro Petruzzelli 
    Uno dei teatri più belli e importanti d’Italia, famoso per la sua architettura e la programmazione di opera, balletto e concerti.
  • 4. Spiagge e Mare
    Pane e Pomodoro:
    La spiaggia cittadina, perfetta per rilassarsi vicino al centro.
    Torre Quetta: Un lido con bar e ristoranti, ottimo per un aperitivo con vista sul mare.
    Polignano a Mare (a 30 min da Bari): Uno dei borghi più spettacolari della Puglia, con scogliere mozzafiato e un mare cristallino.
  • 5. Mercato del Pesce
    Un’esperienza unica per vedere i pescatori locali che vendono il pescato del giorno e magari assaggiare i ricci di mare freschi.
  • 6. Shopping e Vita Notturna
    Via Sparano: La via dello shopping con boutique di alta moda.
    Piazza Mercantile e Piazza del Ferrarese: Cuore della movida barese, con ristoranti, pub e locali all’aperto.
  • 7. Gastronomia Locale
    Non puoi lasciare Bari senza aver provato:
    Focaccia barese: Alta, soffice, con pomodorini e olive.
    Panzerotti: Mezzelune di pasta fritta ripiene di mozzarella e pomodoro.
    Orecchiette con cime di rapa: Il piatto simbolo della città.
    Riso, patate e cozze: Un classico della cucina pugliese.
Ristoranti e pizzerie tipiche di Bari
  • La UascezzeIndirizzo: Vico Sant'Agostino 2-3-4, 70122 Bari
    Telefono: +39 080 523 6023
    Descrizione: Un ristorante tipico nel cuore del borgo antico di Bari, che offre una selezione di prodotti locali e piatti tradizionali pugliesi.
    lauascezze.com

  • Pizzeria da DonatoIndirizzo: Via Lattanzio 87, 70126 Bari
    Telefono: +39 080 556 6557
    Descrizione: Fondata nel 1973, questa pizzeria è rinomata per le sue pizze cotte nel forno a legna e per l'ampia varietà di specialità locali.
    pizzeriadadonato.com

  • Ristorante Antò - Cucina e Sapori TipiciIndirizzo: Strada Palazzo di Città 14, 70122 Bari
    Telefono: +39 080 964 5117
    Descrizione: Situato nel centro storico, offre una cucina che celebra i sapori tipici della tradizione barese.
    paginebianche.it

  • Ristorante ProvolinaIndirizzo: Lungomare Starita 19, 70132 Bari
    Telefono: +39 080 534 7593
    Descrizione: Con oltre 50 anni di storia, Provolina è un punto di riferimento per la cucina a base di pesce fresco, situato sul suggestivo lungomare di Bari.
    paginegialle.it

  • Pizzeria L'Antico ArcoIndirizzo: Via Quintino Sella 206, 70122 Bari
    Telefono: +39 080 521 8628
    Descrizione: Questa pizzeria offre una vasta gamma di pizze preparate con ingredienti biologici e diversi tipi di impasti, inclusa un'ottima opzione senza glutine.
    lanticoarco.it
Spiagge nei dintorni
  • Spiaggia Pane e Pomodoro
  • Lido San Francesco
  • Spiaggia Torre Quetta
  • Baia San Giorgio
  • Spiaggia di Palese
Mezzi pubblici
  • A Bari, il servizio di trasporto pubblico è gestito principalmente dall'AMTAB (Azienda Mobilità e Trasporti Autobus Bari), che offre una rete di linee di autobus urbani coprendo l'intera città e le zone limitrofe. Le linee e gli orari sono consultabili sul sito ufficiale dell'AMTAB. amtab.bari.it

    Tipologie di biglietti disponibili:
  • Biglietto ordinario di corsa semplice: €1,00, valido per una singola corsa.
  • Biglietto orario da 90 minuti: €1,20, consente viaggi illimitati entro 90 minuti dalla prima validazione.
  • Biglietto giornaliero: €2,50, valido per l'intera giornata fino al termine del servizio.
  • Carnet da dieci biglietti di corsa semplice: €9,00.
  • Biglietto acquistato a bordo: €1,50, disponibile direttamente dall'autista. amtab.it

    Dove acquistare i biglietti:
  • Rivendite autorizzate: Tabaccherie, edicole e altri punti vendita affiliati distribuiti in tutta la città.
  • App mobile MUVT: Permette l'acquisto e la gestione dei biglietti direttamente dallo smartphone.
    muvt.app
  • App myCicero: Offre la possibilità di pianificare il viaggio e acquistare i biglietti online. mycicero.it
  • A bordo dell'autobus: Con un sovrapprezzo, è possibile acquistare il biglietto direttamente dall'autista.

    Per chi arriva in città tramite l'aeroporto, esiste un collegamento ferroviario che permette di raggiungere il centro di Bari in circa 20 minuti. Il biglietto, dal costo di €5,00, può essere acquistato online sul sito delle Ferrovie del Nord Barese o presso le biglietterie presenti in aeroporto. freewalkingtourbari.it

    Per informazioni dettagliate su linee, orari e ulteriori servizi, è consigliabile consultare il sito ufficiale dell'AMTAB. amtab.it
Aeroporti più vicini

L'aeroporto più vicino a Bari è l'Aeroporto di Bari-Karol Wojtyła (BRI), situato a circa 10 km a nord-ovest dal centro città.Come raggiungere l’aeroporto dal centro di Bari:

  • 🚆 Treno (Ferrovie del Nord Barese)Partenza: Dalla Stazione Centrale di Bari
    Durata: Circa 20 minuti
    Costo: €5,00 a tratta
    Dove acquistare i biglietti: Online sul sito di Ferrovie del Nord Barese, nelle biglietterie della stazione o presso i distributori automatici.
    Frequenza: Una corsa ogni 30 minuti circa.

  • 🚌 Autobus AMTAB (Linea 16 - Servizio Urbano)Durata: 40-50 minuti (più lungo ma economico)
    Costo: €1,00 se acquistato in anticipo, €1,50 se acquistato a bordo
    Dove acquistare i biglietti: Tabaccherie, edicole, app MUVT, biglietterie AMTAB
    Percorso: Passa per il lungomare e diverse zone della città.

  • 🚐 Shuttle Bus Tempesta (Servizio Navetta Express)Durata: 25-30 minuti
    Costo: €4,00
    Dove acquistare i biglietti: A bordo del bus o online
    Partenza: Da Piazza Aldo Moro (di fronte alla stazione centrale)
    Frequenza: Circa ogni 30 minuti.

  • 🚖 TaxiDurata: 15-20 minuti (dipende dal traffico)
    Costo: €20-25 circa
    Servizi disponibili: Taxi ufficiali disponibili fuori dalla stazione e in vari punti della città.

  • 🚗 Noleggio auto / Servizi di ride-sharing (Uber, NCC, ecc.)Se hai bisogno di autonomia, puoi noleggiare un’auto direttamente in aeroporto o prenotare un transfer privato.
Da sapere

Informazioni importanti per gli ospiti di questa struttura

Siete pregati di comunicare in anticipo l'orario in cui prevedete di arrivare. Potrete inserire questa informazione nella sezione Richieste Speciali al momento della prenotazione, o contattare la struttura utilizzando i recapiti riportati nella conferma della prenotazione.

I bambini di tutte le età sono i benvenuti.
I bambini di 8 anni o più pagheranno quanto gli adulti presso questa struttura.
Per vedere informazioni corrette relativamente a prezzi e occupazione, aggiungi alla ricerca il numero e l'età dei bambini che soggiorneranno.
Condizioni per culle e letti aggiuntivi
0 - 2 anni
Culla su richiesta
€ 10 per soggiorno
Adulto (18 anni e oltre)
Letto supplementare su richiesta
€ 15 per persona, a notte

Il prezzo delle culle e dei letti supplementari non è incluso nell'importo totale e dovrà essere pagato separatamente durante il soggiorno.

Fumatori
Fumare non è consentito.

Arrivo e Partenza
  • Arrivo: dalle 15:00
    Dovrai comunicare in anticipo alla struttura il tuo orario di arrivo.

  • Partenza: alle 11:00 
Cancellazione

Cancellazione / Pagamento anticipato
Le condizioni relative alla cancellazione e al pagamento anticipato variano a seconda dei giorni prima dell'arrivo. Verifica quali condizioni si applicano.